Scoprire il territorio alloggiando in un Country House Hotel
Il Country House Hotel, formula diffusa in tutto il mondo, è una casa di campagna o un fabbricato rurale adibito all’alloggio dei turisti. Da non confondere con l’agriturismo che è sempre legato ad una tenuta agricola o un’attività di allevamento, la Country House è comunque dotata di un ampio terreno circostante dove si possono praticare diverse attività.
Il successo dei Country House Hotel degli ultimi anni è dovuto alla loro posizione, un tempo troppo periferica per attirare il flusso turistico, oggi invece una delle mete preferite: la campagna. Questo tipo di piccolo hotel si caratterizza per il forte legame con il suo territorio, sia dal punto di vista paesaggistico che culturale.
Dal punto di vista paesaggistico siamo sempre di fronte alla ristrutturazione di un vecchio edificio come un casale, una casa padronale, talvolta un piccolo castello, sempre circondato dal verde. Le country house vengono scelte principalmente per la posizione periferica rispetto ai percorsi turistici tradizionali e sono un’ottima scelta per scoprire territori incontaminati lontano dalla folla e dalle strutture turistiche omologate.
Sebbene possiamo prenotare in una country house situata vicino ad attrazioni conosciute, come un lago, una stazione sciistica, o una città d’arte, il bello di questa soluzione è proprio il saper apprezzare un’area poco battuta. Ad esempio possiamo immergerci nella natura selvaggia di un bosco di montagna, o passeggiare tra aree coltivate e plasmate dal lavoro dell’uomo, ma sempre a contatto con la natura e le sue meraviglie. Oppure possiamo semplicemente soggiornare nei giardini o aree verdi che circondano la casa per qualche ora di relax. Spesso sono presenti aree gioco per i bambini ed è possibile portare i cani in vacanza.
A livello culturale possiamo apprezzare i Country House Hotel che sorgono in prossimità di piccoli borghi o in zone poco abitate, ma che consentono di conoscere eventi e tradizioni antichissime. Eventi religiosi, sagre dei prodotti locali, feste contadine sono solo alcuni dei modi per inserirsi anche se per pochi giorni in un contesto culturale unico e sempre più prezioso. E’ possibile partecipare a tante ricorrenze storiche oppure a manifestazioni recenti ideate appunto per valorizzare il territorio, la sua cultura e i suoi prodotti tipici.
Diversamente dagli Hotel di catena, i proprietari delle country house accolgono gli ospiti personalmente per condividere la loro filosofia di vita e le usanze della piccola comunità. Talvolta sono gli stessi proprietari a organizzare corsi di ceramica, pittura, tessitura, lingue, cucina, musica, equitazione, yoga, poesia e molte altre discipline mettendo a disposizione le loro passioni e competenze per creare un’offerta personalizzata.
Per quanto riguarda gli alloggi, un country house hotel dispone sempre di poche camere, ma comode e raffinate. A fronte di un ambiente esterno rurale e tradizionale, gli interni sono sempre dotati di tutti i comfort moderni come impianti di riscaldamento o aria condizionata, televisori e collegamenti ad internet.
Apprezzando il lato paesaggistico e culturale, l’atmosfera accogliente e raccolta, e le esperienze e le attività messe a disposizione dei proprietari, talvolta la destinazione della vacanza diventa secondaria ed è possibile lasciarsi trasportare dalla curiosità per esplorare luoghi e regioni fino ad ora mai considerati.